top of page

21- Il Mondo

Con il Mondo, arcano maggiore XXI, si realizza la completa unione degli opposti iniziata col Bagatto, che ha esibito tutti gli strumenti necessari, attraverso i quali si compie il grande gioco della vita. È il risultato del Gioco, la ruota dei Tarocchi è giunta al compimento. Il Mondo rappresenta la realizzazione, la conclusione positiva di un ciclo di esistenza o di un progetto.
La carta è conosciuta anche come la Terra, l’Universo o semplicemente Trionfo XXI.
Vediamo rappresentata una giovane donna al centro di una corona di alloro, che alcuni studiosi interpretano come un serpente che si morde la coda, immagine del mondo e della continuità della vita. Questa figura femminile, che sembra graziosamente danzare, è circondata appunto da una corona di forma ovale, simbolo del trionfo su tutte le avversità, la realizzazione dell’Unità, non solo su un piano spirituale, ma anche su quello concreto.
La corona era il premio che anticamente era riservato ai vincitori di gare sportive, artistiche, poetiche. Nella tradizione cristiana Cristo, la Madonna o i santi sono spesso rappresentati all’interno di una cornice ovale. La forma ovale della ghirlanda ripropone, appunto, molti simboli femminili significativi: l’uovo come concentrato della nuova vita, la mandorla come frutto del matrimonio e della fertilità, il serpente che si morde la coda, come simbolo dell’ eterna trasformazione. La giovane è avvolta solo da una stola di colore blu,che passando davanti al suo corpo, diventa rossa. In mano stringe due bacchette uguali a quella del primo arcano, il Bagatto: ciò che era all’inizio, ora è stato compiuto. Questa carta è un tripudio di simboli, e tutti indicano nella fanciulla del ventunesimo arcano, l’antica divinità femminile della Terra e della fecondità, a partire dalla falce di luna che le orna la fronte come una corona, seguendo l’identità Luna-cicli, cicli mensili-maternità, ci troviamo ad ammirare un fitto tessuto fortemente allegorico, incentrato sui caratteri femminili della donna creatrice di vita.
All’esterno della corona, troviamo i quattro simboli degli elementi: terra, aria, acqua e fuoco. Le quattro energie di base, unite in armonia al servizio dello stesso centro, vengono rappresentate da figure che sono anche i simboli dei quattro Evangelisti: il toro di San Luca, che rappresenta la Terra primaverile, il leone di San Marco, la cui criniera fiammeggia come il Fuoco divoratore, l’aquila di San Giovanni che, con le sue ali aperte, simboleggia l’Aria, infine l’angelo di San Matteo, che è astronomicamente l’Acquario. Tutti i simboli indicano una condizione di sintesi e completezza, che era presente, a livello potenziale, nel primo arcano maggiore, il Bagatto, e che qui assume un valore completo e stabilizzante.

Il Mondo

© 2018 by Maga Mago Cartomante.

  • Facebook Social Icon
  • Instagram Icona sociale
bottom of page