top of page

4 - L'Imperatore

Il numero 4, assegnato alla carta dell’ Imperatore, indica la stabilità e la rappresentazione del senso pratico, è il numero delle fondamenta, della stabilità, del “sistema”. Associato alla Terra, il 4 è presente nei raggruppamenti quaternari : le stagioni, gli angoli, gli elementi, i punti cardinali. Rappresenta, inoltre, le quattro porte che il neofita deve oltrepassare, prima di entrare nel Tempio della Vita. Queste quattro porte, sono collegate ai quattro elementi : Fuoco, Terra, Aria e Acqua.

L’Imperatore è il perfetto complemento dell’Imperatrice: se in lei l’intelligenza pura conduce alla saggezza, in lui la saggezza comanda l’intelligenza, al servizio dell’azione. Nei tarocchi di Marsiglia, l’Imperatore viene rappresentato da un uomo di rispettabile età, seduto su un trono.

La sua barba e la sua lunga chioma simboleggiano la saggezza.

Al collo indossa una catena d’oro con una medaglia, su cui è disegnata una croce verde (il colore dei germogli, di ciò che è vitale e che ha forza di generare). Il suo  trono molto elaborato indica il grado di raffinatezza della sua mente. La posizione che l’Imperatore assume con le gambe incrociate, ricorda anche il simbolo del fuoco, un triangolo con la croce sotto che è anche simbolo dello Zolfo.
L’Imperatore si preoccupa delle cose umane, non sembra attribuire altrettanta importanza alle cose intellettuali, tuttavia, non si disinteressa delle questioni spirituali, simboleggiati dal blu dell’abito ma in lui l’intelligenza esprime la sua piena realizzazione quando trova un campo pratico in cui materializzarsi. Nelle sue vesti predomina anche il colore rosso: l’azione prevale sulla riflessione, o per lo meno questa deve sfociare in una realtà concreta. Il colore rosso rimanda anche a Marte, il pianeta guida dell’Imperatore, pianeta governatore dell’Ariete, che questo arcano rappresenta.

Proprio come l’Imperatrice, l’Imperatore impugna lo scettro con il simbolo della Terra sul quale poggia la croce dei quattro elementi: Terra, Acqua, Aria, Fuoco. Se il Bagatto era il Fuoco, la Papessa l’Acqua, l’Imperatrice l’Aria, l’Imperatore è la Terra. Tuttavia, pur rappresentando uno dei quattro elementi, allo stesso tempo li concentra tutti: per realizzarsi, lo spirito deve, infatti, penetrare negli elementi che compongono il reale.

Lo scettro rappresenta il dominio sulle cose del mondo e mentre con l’Imperatrice, che lo reggeva con la mano sinistra, questo dominio era ancora fluido e istintivo, non ben determinato entro uno specifico campo d’azione, qui lo scettro viene impugnato dall’Imperatore con la mano destra, la parte solare e maschile si realizza concretamente nella realtà quotidiana. Sia lo scudo dell’Imperatrice, tenuto stretto a sé con la mano destra, sia quello dell’Imperatore, poggiato a terra accanto al trono, raffigurano un’aquila. L’aquila dello stemma dell’Imperatore guarda in direzione opposta rispetto all’aquila dell’Imperatrice, come a creare un equilibrio. L’Imperatore agisce sulla Terra con animo puro, il suo dominio non è dominio bruto, oppressione, ma agisce  sulle cose del mondo in base a un principio superiore che deve necessariamente essere realizzato nel concreto, perché questo è il campo di azione degli esseri umani.

L'Imperatore

© 2018 by Maga Mago Cartomante.

  • Facebook Social Icon
  • Instagram Icona sociale
bottom of page